E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Palermo l’avviso pubblico per accedere al “bonus caregiver“. Ma i fondi inviati dal Ministero per le Pari Opportunità di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, circa 282 mila euro per l’intero Distretto 42, sono pochi. “Se consideriamo che con il precedente avviso, solo per Palermo, abbiamo ricevuto oltre cinquemila istanze – spiega l‘assessore alle Attività sociali Rosi Pennino – il contributo che potremo erogare sarà una cifra veramente irrisoria”.
“Se potessi – continua l’assessore – rispedirei al mittente queste risorse perché sono un’offesa nei confronti dei caregiver e perché sottopongono gli uffici a un sovraccarico di lavoro che, considerate le somme, non vale la pena compiere. Come rappresentante del Comune di Palermo, Comune capofila del Distretto 42, mi farò promotrice di un’interlocuzione con la Regione e con il Governo nazionale perché questa vergogna non si debba ripetere“.
Il contributo economico una tantum è dedicato al sostegno del ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari di soggetti affetti da disabilità grave e gravissima (Fondo 2021).
Possono presentare istanza tutti i caregiverdei disabili gravi e dei disabili gravissimi residenti nel Comune di Palermo in possesso dei requisiti di ammissibilità sopra descritti tramite registrazione al portale: https://portalesociale.comune.palermo.it/.
Il contributo verrà erogato nei limiti delle risorse stanziate ed indicate nel bilancio regionale, sulla base del numero di istanze richieste sia per i caregiver dei soggetti disabili gravi, sia per i caregiver dei soggetti disabili gravissimi. Il modulo della domanda, scaricabile sul sito istituzionale del Comune di Palermo, deve essere corredato dalla documentazione descritta nella istanza, in busta chiusa con la dicitura “Contiene dati sensibili”, secondo se trattasi di caregiver di un disabile grave o gravissimo. Il portale, unico canale per l’inoltro delle istanze, sarà attivo dalle ore 09:00 del 11/12/2023 sino alle ore 23.59 del 10/01/2024.
Bonus caregiver, assessore Pennino: “Il contributo è una cifra irrisoria”

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
