Condividi

“Borgo dei borghi 2018”, successo per Castroreale (Me) che si piazza secondo

martedì 3 Aprile 2018

Castroreale, comune della zona tirrenica del messinese, sul podio al Borgo dei Borghi 2018.

Si è infatti classificato secondo dopo Gradara, nelle Marche, che ha superato il comune messinese grazie ai voti della giuria formata da alcuni esperti.

La Sicilia si conferma così al top dei Borghi italiani, dopo i tre primi posti conquistati nel 2014 con Gangi, nel 2015 con Montalbano Elicona e nel 2016 con Sambuca di Sicilia.

La scalata di Castroreale è stata emozionante scandita posizione dopo posizione durante la trasmissione condotta da Camila Raznovich Alle Falde de Kilimangiaro, trasmessa ieri in prima serata su Rai 3. Un risultato ottenuto grazie anche all’attività promozionale svolta dallo staff coordinato da Antonino Sapienza, presidente dell’associazione Proposta Turistica 3.0 e nominato esperto dal Sindaco Alessandro Portaro in stretta collaborazione e sinergia con le principali realtà territoriali: la Pro Loco Artemisia, il gruppo Amiamo Castroreale, l’associazione Andromeda ed il Piccolo Museo della Moto.

La pagina facebook “Castroreale Borgo dei Borghi 2018” realizzata per la competizione è stata decisiva, arrivando a più di 3 milioni di visualizzazioni ed accrescendo in maniera esponenziale l’interesse e la “brand reputation” della cittadina messinese.

Un’influenza che ancora prima della fine del contest aveva già garantito ottimi risultati facendo registrare quasi 5000 visitatori provenienti da tutta la Sicilia in meno di cinque mesi. ”

“Il secondo posto è un risultato straordinario – ha detto Antonino Sapienza – ma siamo stati penalizzati dalla votazione della giuria che ha influito il 33% per giurato rispetto al totale del web voting nel quale siamo arrivati primi. Un lavoro promozionale minuzioso e professionale che ha visto adottare le migliori tecniche di marketing e web marketing, lavorando alacremente giorno e notte”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.