Condividi

Borsellino quater. Secondo la legale Di Gregorio ci sarebbero “anomalie sul caso Scarantino”

giovedì 12 Gennaio 2017

Sono parecchie le anomalie, secondo l’avvocato Rosalba Di Gregorio, sulla gestione del falso pentito Vincenzo Scarantino e degli altri ex collaboratori di giustizia Francesco Andriotta e Calogero Pulci durante le prime indagini sulla strage di via D’Amelio. Anomalie che la penalista palermitana ha sottolineato questa mattina durante la sua arringa nel processo “Borsellino quater” – in corso davanti alla Corte d’assise di Caltanissetta – come legale di parte civile di Gaetano Murana, uno degli imputati condannati ingiustamente nel secondo processo per l’eccidio del 19 luglio ’92 sulla base delle dichiarazioni degli stessi falsi pentiti ora accusati di calunnia.

Nella sua requisitoria – ha detto di Gregorio – la Procura ha parlato di depistaggio a più voci. Ma sono soltanto le voci dei tre balordi? Ci sono verbali che io definisco sospetti, con interrogatori di 8 o 9 ore senza pause. I pm Anna Palma e Nino Di Matteo ci hanno parlato di episodi in cui Scarantino si fermava per mangiare un panino e consumava il pasto davanti a loro, ma di queste pause nei verbali dovrebbe esserci traccia. Invece il poliziotto Salvatore Coltraro, che abbiamo sentito sul periodo che Scarantino passò in Liguria, ricorda che l’ex pentito usciva dalla stanza e faceva pause di oltre mezz’ora”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.