Condividi

Bramanti: “De Luca patetico. Non ha rinunciato alla prescrizione”

giovedì 21 Giugno 2018

“Facciamo chiarezza, De Luca mi chiede quali siano le fonti che mi avrebbero indotto a sostenere che lui verrà sicuramente arrestato. È l’ennesima uscita fantasiosa. Io non ho mai affermato che De Luca verrà arrestato: ho semplicemente detto che i procedimenti in corso che lo riguardano potrebbero esporlo all’arresto. Comunque se vuole un confronto finale prima del ballottaggio….accetto”. Così Dino Bramanti lancia nuove frecciate all’indirizzo del suo avversario Cateno De Luca, a 24 ore dalla conclusione di una rovente campagna elettorale e a 72 ore dal ballottaggio che deciderà domenica il nuovo sindaco di Messina.

De Luca finge di non capire. Sostiene che il sol fatto di aver appellato la sentenza equivalga alla rinuncia alla prescrizione: un’affermazione patetica. Continua a sostenere di essere pulito. La verità – continua il candidato sindaco del centrodestra – è che su di lui pendono procedimenti giudiziari tutt’altro che chiusi. De Luca dichiara di essere stato assolto. La verità è che De Luca fa passare per assoluzione la semplice prescrizione di ben 7 ipotesi di reato. Dichiara di volermi sfidare in un comizio o in uno studio televisivo? Bene, io accetto. Ma ad una sola e semplicissima condizione. Si rechi in Cancelleria e depositi una dichiarazione in carta semplice con la quale rinuncia alla prescrizione per i fatti a lui contestati dall’Autorità Giudiziaria quale sindaco di Fiumedinisi. È un atto banalissimo. Carta semplice, dichiarazione e firma”.

“Non basta la promessa di farlo – continua Bramanti -. Questa promessa l’ha già fatta altre volte. Voglio che lo faccia oggi. Rinunci alla prescrizione e consenta ai giudici di fare il loro lavoro: giudicare, per stabilire se gli atti gravissimi di cui è accusato siano veri oppure no. Senza scorciatoie giudiziarie che in questi anni ha più volte usato. Lui rinunci alla prescrizione ed io parteciperò ad un confronto con lui”.

Poi l’appello finale di Bramanti ai messinesi : “Domenica è un passaggio cruciale da cui dipende il nostro destino, che non può e non deve essere consegnato nelle mani sbagliate. È arrivato il nostro momento: il futuro è una scelta“. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.