Condividi

Calcio, futuro incerto per il Palermo: Lazard cerca investitori

martedì 13 Aprile 2021
Stadio Renzo Barbera

Il futuro del Palermo Football Club diventa sempre piu’ un rebus. Il club rosanero, ripartito nel 2019 e che milita attualmente nel campionato di Serie C, potrebbe aver importanti novita’ dal punto di vista societario. Al comando della squadra siciliana al momento ci sono Dario Mirri e Tony Di Piazza, imprenditori che hanno fatto rinascere il club dopo il fallimento.

Un duo che non va certamente d’amore e d’accordo e che ormai da diversi mesi va avanti a suon di frecciate e atti legali.
Lo scorso anno in Serie D il giro d’affari della societa’ rosanero e’ stato di 4,5 milioni di euro numeri da capogiro per una squadra dilettantistica, ma quest’anno il covid ha interrotto immediatamente questo circolo virtuoso, portando i ricavi a cifre vicine allo zero. Una situazione che certamente non giova per i due imprenditori siciliani che da quasi due anni si sono gettati a capofitto su questo progetto. Per tale ragione al fine di trovare nuovi investitori, la mossa di Mirri, dopo essersi affidato anche alla Pwc per stabilire il valore del club, e’ stata, secondo quanto riportato da “Il Sole 24 Ore”, quella di dare mandato alla banca d’affari Lazard per disegnare il futuro riassetto societario.

L’obiettivo e’ quello di riportare il Palermo in Serie A e tornare a far avere alla societa’ un giro di affari di 100 milioni nel giro di 3-4 anni. Cifra che potrebbe ovviamente ancor piu’ lievitare visti gli investimenti che sono gia’ in programma, a partire dalla realizzazione del centro sportivo di Torretta.
Il dilemma resta pero’ quello relativo alle modalita’ di questo riassetto societario. Complicato pensare ad un grande investitore che si limiti alla quota di minoranza, piu’ concreta invece l’ipotesi che il nuovo azionista entri con la quota di controllo.

L’acquirente non e’ stato ancora individuato – anche se si parla di un fondo americano particolarmente interessato all’operazione – ma il dossier sarebbe al vaglio di diversi soggetti che potrebbero essere interessati a questo tipo di operazione. L’unica certezza e’ quella che quando societa’ del calibro di Pwc e Lazard scendono in campo, alla fine l’operazione va in porto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.