Condividi

Calcio: sciolte le riserve sull’azionariato, il comitato “Amici Rosanero” entra in società

venerdì 24 Gennaio 2020
Palermo-Roccella
Foto di Fabio Lana

Il comitato di azionariato popolare “Amici Rosanero” entra nelle quote societarie della Palermo calcio.

Ad annunciarlo è la stessa società di viale del Fante, attraverso una nota ufficiale. Una realtà composta da circa 500 aderenti e che comprende varie componenti del territorio. L’obiettivo: aiutare la propria squadra del cuore nel proprio percorso di rinascita.

LA NOTA

La Ssd Palermo è lieta di comunicare che è stato deliberato l’ingresso della rappresentanza popolare all’interno della società, grazie alla disponibilità manifestata dall’Associazione Amici Rosanero di versare la somma di euro 68.350“.

Soddisfazione viene espressa dall’avv. Ninni Terminelli, socio fondatore del gruppo: “Siamo soddisfatti di questo risultato, della nostra scelta di unirci nella logica dell’azionariato. E’ stata una scelta vincente, mi auguro che questo sia un punto di partenza più che di arrivo nella partecipazione dei tifosi nella vita della società. E’ tempo che i supporter abbiano un ruolo attivo nelle vicende societarie, soprattutto dopo la tragedia calcistica che abbiamo vissuto negli ultimi tempi“.

Un progetto fortemente voluto dal presidente della SSD Palermo, Dario Mirri, e previsto, illo tempore, nel bando proposto dal sindaco Leoluca Orlando.

Un percorso durato tre mesi ma che apre le porte ad un percorso di trasparenza e partecipazione fra società e tifosi. Sarà interessante capire lo sviluppo del progetto, soprattutto guardando alla figura nomina di uno SLO e alla composizione delle prossime strategie di collaborazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.