Condividi

Caldo, il sindaco di Lentini: “Vietato passeggiare e tenere animali nei balconi”

mercoledì 11 Agosto 2021

Il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, dice: “Attraverso la protezione civile e la Croce rossa stiamo monitorando le persone più a rischio, come gli anziani, a causa di questa asfissiante ondata di calore. C’è anche allerta massima sugli incendi”.

Temperature elevatissime sono state registrate anche in altri centri del siracusano, a Noto con 46,1 gradi, a Francofonte con la temperatura salita fino a 45,2 gradi dopo che a Lentini, sempre in provincia di Siracusa, martedì sono stati registrati 47 gradi. E proprio a Lentini il sindaco Saverio Bosco ha firmato un’ordinanza per limitare il numero di persone in giro per le strade nelle ore più calde e salvaguardare anche la salute degli animali.

Dalle 10 alle 19 – dice Bosco – è vietato passeggiare con i cani ed è vietato anche tenere gli animali nei balconi o nelle terrazze. La Protezione civile e la Croce rossa stanno controllando le persone più deboli e fragili come gli anziani“. A Lentini, ieri, sono stati 4 gli anziani finiti al pronto soccorso perché disidratati. Allerta massima anche a Noto.

“Per fortuna – sono le parole del sindaco Corrado Bonfanti – al momento la situazione è sotto controllo. Abbiamo però allertato la Protezione civile e attivato il Centro operativo comunale sia per la tutela della salute pubblica sia per prevenire gli incendi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.