Condividi

Caldo rovente in Europa, in Italia ancora picchi di 42 gradi

giovedì 21 Luglio 2022
scirocco caldo

Si rafforza sull’Italia l’anticiclone africano che ha portato record assoluti di caldo in Inghilterra (oltre i 40°C per la prima volta nella storia), Scozia, Galles, Irlanda e valori roventi anche in Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania. Inizia una fase storica anche sul nostro Paese con massime fino a 40/42°C: le temperature saliranno dapprima al Nord e sul versante tirrenico poi la canicola diventerà padrona di tutto lo Stivale.

Le previsioni sono di Andrea Garbinato, meteorologo de iLMeteo.it, che sottolinea come le condizioni biometeorologiche saranno molto simili a quelle del famoso agosto 2003. La prossima settimana, peraltro, potrebbe arrivare una leggerissima flessione delle temperature al Nord ma, essendo nel pieno dell’estate, per esattezza nel periodo più caldo dell’anno detto Solleone, dall’inizio di Agosto potrebbe emergere un’ulteriore nuova minaccia nordafricana.

Il termometro andrà sotto zero solo a quote superiori ai 4800 metri e dato che la montagna più alta d’Europa, il Monte Bianco, si eleva fino a 4809 metri, ecco che il ghiaccio, nota Garbinato, fonde su tutte le Alpi. Secondo i meteorologi di Meteo Expert, farà via via più caldo anche di notte, con minime localmente anche superiori ai 25 gradi. Le perturbazioni atlantiche per molti giorni ancora si limiteranno a sfiorare al massimo i settori alpini più settentrionali generando pochi episodi di instabilità.

Nel dettaglio al Sud

Giovedì, venerdì e sabato tanto sole e caldo molto intenso.  L’anticiclone africano potrebbe purtroppo resistere sull’Italia fino alla fine del mese con massime estreme di 40-42°C e con notti tropicali fino a 24-27°C.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.