Condividi
Sabato 19 aprile

Caltagirone (CT), comitato #noncisonoscuse: il corteo di soli uomini contro i femminicidi e le violenze di genere

venerdì 18 Aprile 2025
“Un corteo di soli uomini che incontrano le donne”: è quello che sfilerà domani pomeriggio a Caltagirone, promosso dal comitato #noncisonoscuse contro i femminicidi e le violenze di genere, per “mettere in moto un processo di consapevolezza, di coscienza e di impegno, per avviare un cambiamento culturale profondo e duraturo”. La carovana si unirà prima dell’arrivo ad un corteo di sole donne come “metafora di unione, di congiungersi agli uomini in cammino”.
Locandina del corteo

Insieme giungeranno in piazza Municipio dove ci saranno gli interventi curati dal comitato organizzatore, compresi quelli della procuratrice di Siracusa, Sabrina Gambino, e di Paola Salerno amica e collega di corso di Sara Campanella, giovani della consulta giovanile, e del promotore dell’iniziativa, l’avvocato Luca Cultrera.

“Il corteo degli uominispiega Cultrera – sfilerà dietro un lenzuolo bianco vuoto perché troppe sono state le parole spese invano negli anni scorsi. È il tempo dell’azione, dei fatti concreti, dell’impegno, del mettersi in cammino. Abbiamo acceso una scintilla e la società civile si è accesa. Adesso tocca a tutti noi far ardere il fuoco dell’impegno. La violenza di genere è un problema di tutti. E sono gli uomini, questa volta per primi, a doversene fare carico, con una chiara presa di posizione”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.