Caltagirone (CT), comitato #noncisonoscuse: il corteo di soli uomini contro i femminicidi e le violenze di genere
Redazione
venerdì 18 Aprile 2025
“Un corteo di soli uomini che incontrano le donne”: è quello che sfilerà domani pomeriggio a Caltagirone, promosso dal comitato #noncisonoscuse contro i femminicidi e le violenze di genere, per “mettere in moto un processo di consapevolezza, di coscienza e di impegno, per avviare un cambiamento culturale profondo e duraturo”. La carovana si unirà prima dell’arrivo ad un corteo di sole donne come “metafora di unione, di congiungersi agli uomini in cammino”.
Locandina del corteo
Insieme giungeranno in piazza Municipio dove ci saranno gli interventi curati dal comitato organizzatore, compresi quelli della procuratrice di Siracusa, Sabrina Gambino, e di Paola Salerno amica e collega di corso di Sara Campanella, giovani della consulta giovanile, e del promotore dell’iniziativa, l’avvocato Luca Cultrera.
“Il corteo degli uomini – spiega Cultrera – sfilerà dietro un lenzuolo bianco vuoto perché troppe sono state le parole spese invano negli anni scorsi. È il tempo dell’azione, dei fatti concreti, dell’impegno, del mettersi in cammino. Abbiamo acceso una scintilla e la società civile si è accesa. Adesso tocca a tutti noi far ardere il fuoco dell’impegno. La violenza di genere è un problema di tutti. E sono gli uomini, questa volta per primi, a doversene fare carico, con una chiara presa di posizione”.
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.