Condividi
Il provvedimento

Caltanissetta, confisca beni per quattrocento mila euro a soggetto vicino a “Cosa Nostra”

lunedì 15 Aprile 2024

La direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di primo grado di beni, per un valore stimato di circa 400mila euro, emesso dal Tribunale di Caltanissetta —sezione misure di prevenzione – nei confronti del nisseno Michele Giarratana, 49 anni, con precedenti per usura, stupefacenti, riciclaggio e truffe, reati per i quali è attualmente detenuto, nonché ritenuto, dai magistrati vicino ad ambienti di “Cosa Nostra” nissena.

“Il provvedimento, adottato su proposta del direttore della Dia, trae origine da un’attività finalizzata alla individuazione e aggressione degli illeciti patrimoni riconducibili alle organizzazioni criminali o comunque a soggetti ad essa contigui, il cui tenore di vita risulti sproporzionato rispetto ai redditi e agli asset dichiarati”, afferma una nota della Dia.

In ragione della spiccata indole delinquenziale, desunta dai gravi trascorsi giudiziari – prosegue la nota della Dia – e dalla sua abituale frequentazione di pregiudicati e mafiosi, il Tribunale, oltre alla misura patrimoniale, gli ha applicato anche quella di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza, per la durata di anni tre. La confisca ha interessato l’intero capitale sociale ed i rispettivi beni strumentali di 2 ditte individuali ed una Srl uninominale operanti nel settore del commercio di auto e nella cura della persona, nonché numerosi rapporti finanziari intestati a Giarratana e ai suoi familiari”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.