Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, ha adottato 13 provvedimenti di prevenzione mirati a contrastare la criminalità e la pericolosità sociale nella provincia. Queste misure sono state emesse a seguito di indagini e segnalazioni da parte della Polizia di Stato e dei Carabinieri.
Tra i provvedimenti spiccano tre ammonimenti per casi di atti persecutori e maltrattamenti in famiglia. Nello specifico, si tratta di un 33enne che perseguitava l’ex moglie con minacce e pedinamenti, un 25enne responsabile di aggressione con lesioni nei confronti della moglie e un 39enne che ha percosso e minacciato la consorte in preda alla gelosia.
Sono stati emessi anche quattro avvisi orali, invitando a una condotta conforme alla legge altrettante persone denunciate per reati gravi come violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento, considerate pericolose per l’ordine pubblico.
Il giro di vite ha colpito anche l’ambito sportivo con quattro Daspo (Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive) a carico di tifosi della Nissa Calcio. Questi ultimi sono stati sanzionati per aver acceso e lanciato fumogeni in campo durante una partita a San Cataldo.
Infine, sono stati disposti due fogli di via obbligatori per un 22enne e una 47enne, entrambi pregiudicati e non residenti nei comuni dove hanno commesso i reati. Il 22enne era stato arrestato per aver truffato un’anziana, sottraendole 5.000 euro e monili d’oro, mentre la 47enne per aver estorto 18.000 euro a una persona invalida. Entrambi non potranno fare ritorno nei comuni interessati per i prossimi tre anni.