Condividi
L'obiettivo

Caltanissetta, Plastic Free continua la sua attività: raccolti 200kg di rifiuti

mercoledì 5 Marzo 2025

Plastic Free Caltanissetta continua la sua attività volta a rendere sempre più pulita e sgombra di rifiuti la città.

Dopo il riconoscimento di “Comune Plastic Free” – il premio dedicato ai comuni che si sono distinti adottando una serie di misure volte a migliorare il proprio territorio per il bene dell’ambiente e delle future generazioni – a distanza di due anni i volontari sono tornati in Viale della Regione, più precisamente in piazza Falcone e Borsellino, con il consueto evento di pulizia ambientale in collaborazione con la Croce Rossa, il Rotaract e l’associazione VIP (Viviamo in Positivo) Caltanissetta e il patrocinio del comune.

Alla raccolta hanno preso parte anche il referente provinciale Salvatore Butera e regionale Fabio Pipitone che ha espresso “vivo apprezzamento per il gruppo locale e per la città, affermando che, almeno visivamente, Caltanissetta appare pulita“.

Durante l’evento, sono stati rimossi dall’ambiente circa 200 kg di rifiuti, tra plastica, vetro e alluminio e segnalata l’assenza degli appositi cestini volti alla raccolta.

L’obiettivo degli eventi realizzati da Plastic Free è quello di sensibilizzare quante più persone possibili affinché non si gettino e abbandonino rifiuti per strada, deturpando l’ambiente, bensì di tutelarlo con delle semplici e accurate azioni quotidiane.

La raccolta non si è incentrata esclusivamente in piazza Falcone e Borsellino – spiega la referente comunale Ilaria Vincitore, al suo primo evento ufficiale da quando ha assunto la carica lo scorso gennaio –  ma anche nelle aiuole vicine allo stadio Palmintelli e in uno spazio verde che si trova tra viale della Regione e Via Malta, in queste tre macroaree.  L’associazione sta crescendo sempre di più sia in Italia che all’Estero, e qui nella nostra provincia stiamo cercando di allargare la rete e coinvolgere tanta gente perché non ci si ferma all’evento in sé ma via via partecipando diventa una passione, uno svago, durante il quale si creano dinamiche di amicizia e confronto”. 

Prossimo appuntamento l’8 marzo, presso il Teatro Mediterraneo di Napoli, dove verrà ritirato il riconoscimento “Comune Plastic Free“, al quale sarà presente per l’amministrazione comunale l’assessore all’Ambiente Oscar Aiello.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.