Condividi
il fatto

Caltanissetta, ruba auto ma viene rintracciato: arrestato 24enne

sabato 19 Novembre 2022
polizia

La Polizia Stradale ha arrestato un catanese di 24 anni che aveva rubato una Fiat “500” Abarth a Caltanissetta.

Attraverso il gps montato nell’auto, la polizia ha visto che l’auto che si dirigeva lungo l’autostrada “A/19 Palermo-Catania” in direzione del capoluogo etneo a forte velocità tra i 180 ed i 200 km orari. Gli agenti della sezione Polizia Stradale di Catania hanno predisposto un blocco, simulando un incidente che aveva coinvolto un Tir chiudendo la carreggiata. Il ladro non ha potuto fare altro che rallentare l’andatura fino a che non ha dovuto fermarsi del tutto ed incolonnarsi. Gli agenti lo hanno bloccato.

A bordo aveva con sé il “kit” del moderno ladro d’auto: oltre ai classici arnesi da scasso per forzare le serrature, è stata trovata una centralina in grado di by-passare l’antifurto elettronico del veicolo (il cosiddetto “Immobilizer“).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it