Condividi

Caltanissetta, sequestrate 4150 mascherine FFP2 per bambini ‘non conformi’

mercoledì 9 Febbraio 2022

Oltre 4mila mascherine Ffp2 per bambini con marcatura Ce non conforme sono state sequestrate a Caltanissetta dalla Guardia di finanza. Una persona è stata indagata.

I dispositivi, ingannevolmente pubblicizzati come pediatrici, sono stati scoperti in un negozio pronti per essere immessi sul mercato in frode al commercio, in assenza della documentazione attestante il superamento dei prescritti test di laboratorio.

Nell’esercizio commerciale le Fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro probatorio d’urgenza 4.150 mascherine tipo Ffp2, che, spiegano dal Comando provinciale della Guardia di finanza, “sembrerebbero prive dei requisiti previsti per l’apposizione del marchio ‘CE’, destinate alla vendita come dispositivo di protezione pediatrico, immesse in commercio in circostanze tali da ingenerare nel consumatore la erronea convinzione di acquistare un prodotto certificato da destinare ai bambini quando, invece, tali mascherine Ffp2, essendo dei Dpi, sono destinati a un pubblico di lavoratori”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.