Condividi

Caltanissetta: tentano furto in un distributore, poi bruciano un’auto rubata

domenica 26 Settembre 2021

Nella notte alcuni malviventi, a bordo di una Alfa Romeo Station Wagon rubata, hanno tentato di mettere a segno un furto in un distributore di carburante Q8 in contrada Firrio a Caltanissetta. Poco prima delle 2 i malviventi hanno cercato di distruggere la colonnina dove vengono introdotti i soldi per il self service, scagliandosi contro con l’auto, e riuscendo ad abbatterla.

A quel punto però è scattato l’allarme del distributore che ha messo in fuga i ladri costretti a fuggire a mani vuote. La stessa auto, così come visionato dalle telecamere di videosorveglianza, è stata poi data alle fiamme in via De Cosmi dove sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Ad accertare la sequenza dei fatti sono stati i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Caltanissetta che stanno indagando su quanto accaduto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.