Condividi
le indagini della Polizia

Incendi dolosi nel nisseno, auto e negozi in fiamme a Gela

sabato 29 Ottobre 2022

Notte di paura a Gela dove nella notte sono scoppiati, a poco tempo di distanza l’uno dall’altro, due incendi.

Il primo intorno alle 4, quando in piazza Umberto I è stata data alle fiamme la Mercedes E220 di proprietà di Nunzio Cafà, ex consigliere comunale e rappresentante di carni e salumi per una società. L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco che ne hanno accertato la natura dolosa.

Alle 5.30 è stata incendiata la saracinesca del negozio “Baby Glamour di Francesco Ciaramella di via Salvatore Aldisio. Anche in questo caso dal sopralluogo dei vigili del fuoco sarebbe emerso l’utilizzo di liquido infiammabile. Danni in corso di quantificazione. Su entrambi i casi indaga la polizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.