Condividi

Cambio al vertice nella Consulta degli Architetti Siciliani: ecco il nuovo presidente

martedì 14 Aprile 2020
Pino Falzea
Arch. Pino Falzea

Durante l’ultima seduta di Consiglio, tenutasi il 6 aprile in streaming, all’unanimità dei presenti, la Consulta degli Architetti Siciliani ha eletto i nuovi vertici nominando presidente l’architetto Pino Falzea (Messina) e segretario l’architetto Antonino Rizza (Enna). La nuova guida della Consulta è stata designata dai rappresentanti degli Ordini degli architetti di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani.

Il neo presidente Pino Falzea, che torna al vertice della Consulta dopo la nomina nel 2017, è un libero professionista con esperienza trentennale nel settore dell’edilizia residenziale e sanitaria, dei lavori pubblici e del governo del territorio. Componente del Comitato Tecnico-Scientifico dell’Autorità di Bacino della Regione Siciliana, è presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Messina.

«Ci siamo subito messi in moto – commenta Falzea – e dopo la definizione dei nuovi assetti, grazie al contributo di tutti i rappresenti degli architetti siciliani abbiamo tracciato le linee programmatiche dell’attività di politica professionale per i prossimi mesi, concentrandoci sulle azioni immediate per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 ma anche su quelle che dovranno essere attivate quando questa emergenza sanitaria sarà superata».

Già dalla prossima settimana saranno attivi dei tavoli operativi che avranno come priorità: politiche di rilancio del lavoro (agevolazioni fiscali, semplificazioni, equo compenso e certezza dei pagamenti, ecc.); modifica del codice dei contratti; modifica del testo Unico dell’edilizia e quindi della L.R. 16/2016; nuovo Regolamento Edilizio Unico; modifica del codice dei Beni culturali e del Paesaggio; nuova legge regionale di Governo del territorio; modifica dell’Ordinamento professionale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.