E’ stato completato l’iter parlamentare necessario con l’elezione dei vicepresidenti, dei segretari e dei questori.
Alla Camera sono stati eletti vicepresidenti i deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’ Italia (231 voti ), Giorgio Mulè di Forza Italia (217), Anna Ascani del Pd (138) e Sergio Costa del M5S (118). Nei voti dei vicepresidenti della Camera indicati dal centrodestra mancano 14 voti all’esponente di FI Giorgio Mulè rispetto a quello di Fdi.
Paolo Trancassini, di Fratelli d’Italia (231 voti), Alessandro Manuel Benvenuto, della Lega, (216) e Filippo Scerra, del Movimento 5 stelle (132) sono invece i nuovi Questori.
L’Ufficio di Presidenza è stato poi completato con la nomina dei Segretari: Fabrizio Cecchetti, della Lega (188), Chiara Colosimo (186), Giovanni Donzelli (185) e Riccardo Zucconi di Fratelli d’Italia, Annarita Patriarca (177) di Forza Italia, Gilda Sportiello (127) e Roberto Traversi (127), del Movimento 5 stelle; Chiara Braga (126) del Pd
In Senato i vicepresidenti eletti sono Maurizio Gasparri (FI), Gianarco Centinaio (Lega), Anna Rossomando (Pd) e Mariolina Castellone (M5S).
Gli otto senatori Segretari: Antonio Iannone (FdI) 89 voti, Erika Stefani (Lega) 88 voti, Marco Silvestroni (FI) 87 voti, Andrea Paganella (Lega) 86 voti, 85 Gianpietro Maffoni (FdI) 85 voti, e con 68 voti a testa Pietro Lorefice (M5s), Marco Croatti (M5s) e Valeria Valente (Pd).
L’ufficio stampa del Quirinale ha quindi comunicato il calendario per le consultazioni per la formazione del governo. Sarà così composto:
GIOVEDI’ 20 OTTOBRE
Il presidente emerito della Repubblica, senatore Giorgio Napolitano, verrà sentito telefonicamente dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
ORE 11,00: Presidente del Senato della Repubblica, sen. Ignazio La Russa
ORE 12,00: Presidente della Camera dei deputati, on. Lorenzo Fontana
ORE 12,30: Gruppo parlamentare “per le autonomie (Svp-Patt, Campobase, Sud chiama Nord)” del Senato della Repubblica.
Gruppo Misto del Senato della Repubblica
ORE 16,00: Gruppo Misto della Camera dei deputati
ORE 16,30: Rappresentanti della componente “Alleanza Verdi e Sinistra” del Gruppo Misto della Camera dei deputati
ORE 17,00: Gruppi parlamentari “Azione-Italia Viva-R.E.” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
ORE 18,00: Gruppi parlamentari “Movimento 5 Stelle” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
ORE 19,00: Gruppi parlamentari “Partito democratico-Italia democratica e progressista” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
VENERDI’ 21 OTTOBRE
ORE 10,30: Gruppi parlamentari “Fratelli d’Italia” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
Gruppo parlamentare “Lega Salvini premier-Partito sardo d’Azione” del Senato della Repubblica e gruppo parlamentare “Lega-Salvini premier” della Camera dei deputati.
Gruppo parlamentare “Forza Italia Berlusconi presidente” del Senato della Repubblica e gruppo parlamentare “Forza Italia Berlusconi presidente-P.P.E.” della Camera dei deputati.
Gruppo parlamentare “Civici d’Italia – Noi moderati (Udc – Coraggio italia – Noi con l’Italia – Italia al centro) – Maie” del Senato della Repubblica. Componente “Noi moderati (Noi con l’italia, Coraggio italia, Udc, Italia al centro) – Maie” del gruppo misto della Camera dei deputati.