Condividi
I controlli

Campagna olearia nel Trapanese: quattro aziende agricole sanzionate per irregolarità, scoperti lavoratori “in nero”

sabato 2 Novembre 2024

Nel pieno della campagna olearia, proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, che stanno monitorando la sicurezza e la regolarità delle aziende agricole nella provincia.

Gli ultimi accertamenti, condotti nelle località di Calatafimi, Trapani, Marsala e Mazara del Vallo, hanno evidenziato diverse irregolarità, con un particolare focus sulle condizioni di lavoro e il rispetto delle normative vigenti.

In quattro aziende, infatti, sono state riscontrate gravi mancanze in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, tra cui l’assenza di formazione e informazione sui rischi professionali, la mancata sottoposizione a visite mediche per l’idoneità lavorativa, e l’omessa valutazione dei rischi, con conseguente assenza di un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Inoltre, i controlli hanno evidenziato la mancata consegna di dispositivi di protezione individuali (DPI) ai dipendenti.

Tra i lavoratori impiegati, tre sono risultati essere “in nero”, con uno di loro irregolare sul territorio nazionale, su un totale di dieci persone sottoposte a verifica.

Le violazioni hanno portato a sanzioni complessive di circa 55.000 euro, suddivise in 45.000 euro di ammende e ulteriori 10.000 euro di sanzioni amministrative.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.