Condividi
Verifiche in una sala giochi

Camporotondo Etneo (CT), controlli antidroga su strada: scattano sanzioni e un sequestro di marjuana

domenica 21 Settembre 2025

La Stazione Carabinieri di Camporotondo Etneo ha coordinato un massiccio servizio straordinario di controllo del territorio con l’obiettivo di intensificare la lotta alla criminalità diffusa e all’uso di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte due squadre specializzate della Compagnia d’Intervento Operativo (C.I.O.) di Palermo, insieme a due pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gravina di Catania, per un dispositivo di sicurezza di alto impatto che ha interessato i Comuni di Camporotondo Etneo e San Pietro Clarenza.

Di particolare rilievo sono stati i dedicati controlli effettuati in Piazza della Vittoria di San Pietro Clarenza, punto focale dell’intervento, scelto in ragione della sua centralità quale luogo di aggregazione e quindi di possibile maggiore incidenza del fenomeno della devianza giovanile. L’attività in questa specifica area ha permesso di aumentare sensibilmente la visibilità e la percezione della presenza delle forze dell’ordine, scoraggiando comportamenti illeciti e garantendo immediata sicurezza alla cittadinanza.

Il fulcro dell’operazione è stato il controllo selettivo con l’utilizzo dell’innovativo test salivare “DrugWipe 5 S”, una tecnologia all’avanguardia impiegata per il rapido rilevamento di eventuali consumi di sostanze stupefacenti tra gli automobilisti. Questo strumento consente di effettuare screening precoci sul posto, garantendo così un intervento tempestivo, volto a prevenire la guida sotto l’effetto di droghe, fattore di rischio determinante per la sicurezza stradale. 

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno fermato e sottoposto a verifica 20 persone e 15 veicoli in più punti di controllo distribuiti sul territorio. Le attività hanno portato all’accertamento di numerose violazioni al Codice della Strada, con conseguenti sanzioni pecuniarie, per chi è stato trovato alla guida con il telefonino, chi non indossava il caso o le cinture di sicurezza e chi non aveva revisionato il mezzo. 

Nel corso dei controlli, a bordo di un ciclomotore sono stati recuperati alcuni grammi di marijuana che sono stati sequestrati con segnalazione alla Prefettura del conducente, quale assuntore di droghe. I militari hanno poi effettuato anche una perquisizione presso una sala giochi del territorio, dove è stata identificata un’ulteriore violazione amministrativa.

L’operazione non si è limitata alla strada, dunque, e ha interessato anche le verifiche presso i domicili di coloro che si trovano agli arresti domiciliari, per garantire il rispetto delle restrizioni loro applicate.  

Nel complesso, i Carabinieri hanno comminato sanzioni amministrative per quasi 8.000 euro. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.