Condividi

Cancelleri: “A Messina per De Domenico ampia coalizione antesignana delle Regionali”

mercoledì 1 Giugno 2022

I riflettori della politica sono tutti su Messina, per alcuni aspetti di queste elezioni amministrative che finiranno con l’avere ripercussioni a livello regionale e nazionale. Lo ribadisce anche il sottosegretario ai trasporti Giancarlo Cancelleri, a Messina a sostegno del candidato sindaco Franco De Domenico, con il quale ha girato tra le vie dei quartieri ed i mercati. Insieme ai due anche i deputati Ars Valentina Zafarana ed Antonio De Luca, il candidato alla presidenza del terzo quartiere Alessandro Geraci.

Messina è un laboratorio politico- spiega Cancelleri- Qui c’è una coalizione larga, basata su valori e progetti che è antesignana di quel che ci sarà alle regionali. Stiamo costruendo quella coalizione che affronterà il blocco del centrodestra, anzi della destra, perché ormai il centro si sta sganciando. Per questo dico che Messina è determinante per quel che accadrà poi, a tutti i livelli”.

Il vero avversario da battere alle amministrative secondo Cancelleri è “quel che manca e quel che non si è fatto” mentre a proposito di quel che il governo nazionale ha fatto il sottosegretario ricorda le risorse destinate all’infrastrutturazione ed ai trasporti.

Nessun governo finora aveva mai stanziato 500 milioni di euro per l’attraversamento dinamico dello Stretto. Mi riferisco al restyling delle tre stazioni ferroviarie, all’acquisto di 4 nuove navi, agli scali per le navi veloci”.

Si dice possibilista sulle tariffe agevolate per i residenti tra le due sponde e quanto alle somme del Pnrr che arriveranno anche in riva allo Stretto avverte: “I soldi sono arrivati, il problema adesso è spenderli e spenderli bene. Se arrivano nelle mani sbagliate non producono effetti, anzi producono danni”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.