Condividi

Cancelleri al mercato del pesce di Trapani sigla il “Patto del gambero”: “I pescatori non saranno mai più soli”

sabato 30 Settembre 2017

I pescatori non saranno più abbandonati. Abbiamo siglato oggi “il patto del gambero”. “Oggi ho incontrato i pescatori e i commercianti al mercato del pesce di Trapani. I loro problemi sono enormi. Dalla revoca del rimborso per il fermo biologico all’assenza delle misure necessarie per proteggere le loro reti dai delfini, senza ovviamente danneggiare questi meravigliosi cetacei. La vendita del pesce fresco non si fa al mercato, ma in mezzo alla strada perché la struttura è inagibile. C’è il rischio di un crollo del turismo per via dei problemi dell’aeroporto cittadino”.

Ad affermarlo è Giancarlo Cancelleri, candidato presidente della Regione per il Movimento 5 stelle, che questa mattina è stato al Mercato del pesce di Trapani, dove ha avuto un incontro con pescatori e commercianti.

“Questa gente è stata abbandonata – sottolinea – Nessuno è mai venuto qui ad ascoltare. Io l’ho fatto perché l’ascolto è la base della nostra azione politica. Sono venuto qui assieme al nostro assessore designato alla pesca e all’agricoltura Federica Argentati che si occuperà di concretizzare le loro proposte. In Sicilia nessuno sarà più abbandonato. Lo devo a queste persone che mi hanno accolto come uno di loro. Mi hanno anche fatto assaggiare un bel gambero fresco di giornata il cui gusto non lo scorderò finché campo.

“Continuerò a incontrare pescatori, agricoltori e imprenditori – conclude il candidato pentastellato – per ricevere le loro proposte. Ma per me il “patto del gambero” è siglato. I pescatori non saranno più abbandonati. Scegliete il futuro! Ps: Nello Musumeci continua a scappare e rifiutare un confronto con me”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.