Condividi

Cancelleri presenta le “pillole di programma” per curare l’economia siciliana

giovedì 12 Ottobre 2017
cancelleri

Accesso al credito agevolato, semplificazione amministrativa, ricerca e nuove tecnologie, riforma dell’Irsap, istituzione del lobbista del cittadino a Bruxelles. Sono queste le prime dieci “pillole di programma” presentate dal candidato alla Presidenza della Regione del M5S Giancarlo Cancelleri sulla propria pagina Facebook, per curare un’economia in cattivo stato di salute.

Il leader pentastellato siciliano, infatti, riporta i dati sulla disoccupazione in Sicilia definiti “da brivido”. “L’Isola vanta un tasso attorno al 22% – scrive nel post – mentre a livello europeo siamo nella top ten delle regioni col più alto tasso di disoccupazione giovanile: oltre il 57%. Un dato allarmante che ha meritato ampio spazio nel nostro programma”.

Una situazione così difficile e delicata che non può essere risolta con la bacchetta magica. Cancelleri ne è consapevole. “Vogliamo essere chiari – spiega – nel nostro programma non troverete ricette miracolistiche o trucchi, troverete tantissime idee realistiche ed ottimi progetti per i disoccupati, per gli inoccupati, per i giovani, i meno giovani e le imprese soffocate dalle tasse, dalla burocrazia, dalla carenza di servizi e dalle infrastrutture praticamente inesistenti. Sono idee di buon senso, che noi vogliamo seminare per far rinascere il lavoro ed estirpare finalmente la disoccupazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.