Condividi
in provincia di rovigo

Cane segugio ridotto a uno scheletro: denunciato proprietario

domenica 23 Ottobre 2022

Un segugio scheletrico che viveva in un cortile in pieno degrado di un’abitazione privata in provincia di Rovigo è stato sequestrato delle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). L’uomo che lo deteneva in quelle condizioni, assente al momento del sequestro, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Rovigo ai sensi dell’articolo 727 comma 2 (Detenzione incompatibile e produttiva di gravi sofferenze).

«Appena ricevuta la segnalazione siamo intervenuti e, dopo avere constatato in che condizioni versava il povero animale, abbiamo interpellato il Pubblico ministero che ci ha dato la disposizione di procedere immediatamente al sequestro del cane», racconta Antonio Buson, coordinatore delle guardie zoofile dell’Oipa di Rovigo. «Con l’aiuto dei Carabinieri abbiamo dovuto far fronte all’atteggiamento minaccioso dell’uomo sopraggiunto nel frattempo».

Il segugio, di circa sei anni, è ora curato e accudito al meglio nella struttura sanitaria che lo sta ospitando, a Rovigo, ed è in attesa di una nuova vita in una vera casa che possa fargli dimenticare il suo triste passato.

Chi volesse prenderlo in affido può contattare il Nucleo delle guardie zoofile di Rovigo ai numeri 347 7548170 – 331 8989976, anche lasciando un messaggio WhatsApp, o scrivere un’email guardierovigo@oipa.orgGli stessi recapiti possono essere utilizzati per denunciare situazioni di abuso e maltrattamento su animali.

Per le segnalazioni in tutta Italia: https://www.guardiezoofile.info/nucleiattivi/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.