Condividi

Cani avvelenati a Campobello di Mazara, l’indignazione del sindaco

domenica 27 Febbraio 2022

Il sindaco di Campobello di Mazara (Tp), Giuseppe Castiglione, esprime indignazione per l’episodio di avvelenamento di cani avvenuto ieri all’interno del villaggio di Kartibubbo, nella frazione balneare di Torretta Granitola.

La carcassa di una bestiola, regolarmente sterilizzata e microchippata dal Comune, è stata rinvenuta dagli agenti della polizia municipale a seguito di una segnalazione da parte dei volontari della locale associazione “A… Fido“, a cui la cagnolina ‘Nerina’ era stata affidata. La polizia municipale eseguirà un’attività di bonifica del territorio, nel tentativo di individuare eventuali altre esche abbandonate.

Non posso che condannare con fermezza un gesto tanto crudele che denota una grave e purtroppo ancora diffusa forma di inciviltà – afferma il sindaco Castiglione – vanificando gli sforzi compiuti dai volontari che quotidianamente si adoperano, supportando l’amministrazione comunale nelle attività di tutela degli animali abbandonati e di contrasto al fenomeno del randagismo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.