Condividi

Canicattì, rifiuti: i cittadini fanno la differenziata, ma le ditte la disfano

mercoledì 11 Dicembre 2019
discariche

I cittadini di Canicattì (Ag) differenziano i rifiuti ma il processo di raccolta ed il conferimento in discarica vanificano il tutto.

Questo è quello che avviene nel comune agrigentino, nel quale le ditte che gestiscono il servizio di nettezza urbana smaltiscono i rifiuti in maniera indifferenziata.

Nonostante l’impegno nel differenziare messo in campo dalla cittadinanza, tutto viene vanificato in discarica.

UN VERO PARADOSSO

Mentre in Sicilia le discariche sono sature e l’emergenza rifiuti tiene banco da anni, le aziende continuano a lavorare sempre alla stessa maniera. “Può sembrare una follia ma è un dato di fatto – dice il sindaco di Canicattì, Ettore Di Venturada quando ci è stato comunicato l’impossibilità di ricevere la sostanza organica da parte della discarica di riferimento“.

Così tutto viene vanificato sul fronte della bontà del servizio e del tentativo di salvaguardare l’ambiente.

Sono le piattaforme di smaltimento a valutare il da farsi – dice l’assessore comunale all’Igiene Umberto Palermo di Canicattì – al ricevimento dei rifiuti in maniera indifferenziata il cui costo di lavorazione e smaltimento ironia della sorte è più basso di quello che si sostiene effettuando lo smaltimento secondo le diverse tipologie“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.