Condividi

Caos scuole, Coltraro: “Verificare eventuali violazioni amministrative”

lunedì 16 Gennaio 2017

Il capogruppo all’Ars di Sicilia democratica Giambattista Coltraro interviene nel merito del ‘caos scuole’ nel messinese: “Pessima programmazione, e la pezza per rattoppare è peggio del buco. Da giorni seguo la vicenda dello scuole messinesi al gelo, con gli alunni costretti a rimanere in aula con i cappotti o, peggio, con dei plaid addosso. Il tutto, scaturito dall’ondata di freddo inusuale che nell’ultima settimana ha colpito la Sicilia, era stato ampiamente previsto dai meteorologi, ecco perché non mi spiego la mancata programmazione da parte dell’ammistrazione comunale per rendere frequentabili le aule“.

Coltraro si sofferma poi sulle “ordinanze poco chiare emesse dal Comune“, dove si formulano elenchi di scuole chiuse a causa della mancanza di riscaldamenti mentre ce ne sono altrettante che rimangono aperte, con le stesse condizioni, solo perché non sono state inserite nella speciale lista. Gli elenchi sono poi stati modificati tramite una seconda ed una terza ordinanza che ne riduce il numero. “Nessuna programmazione, né capacità di gestire l’emergenza freddo al Comune di Messina – continua Coltraro – che comunque dovrà spiegare come abbia gestito le risorse destinate alla manutenzione e l’efficienza delle scuole nelle quali ha competenza specifica“. Il tutto ovviamente con grandi disagi nelle famiglie, che non sanno se mandare i figli a scuola o no.

Il capogruppo conclude con una promessa. “Mi impegno a presentare un’interrogazione all’assessore alla Formazione, Bruno Marziano, affinché intervenga in tempi brevi per la risoluzione della problematica e verifichi eventuali violazioni amministrative. Il diritto alla scuola non può essere sospeso per il maltempo è intollerabile“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.