Condividi

Caos terapie intensive, Musumeci: “Basta operazioni politiche, la gente muore”

lunedì 23 Novembre 2020
Nello Musumeci

“Smettiamola con queste stupide operazioni politiche, l’opposizione deve dimostrare di esistere e quindi ricorre a tutti i mezzi”. Così, nel corso di un’iniziativa a Catania, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commentando le reazioni delle forze di opposizioni all’Ars circa gli audio del direttore generale dell’assessorato Salute, Mario La Rocca.

“Noi andiamo avanti, dritti come un treno – aggiunge -. Non possiamo lasciarci distrarre. Mentre la gente muore, rischia di morire e continua a far ricorso agli ospedali, non possiamo abbandonarci a inutili polemiche. Speriamo di poter allargare le misure, ma non dipende da noi, dipende essenzialmente dalla condotta collettiva di ciascuno di noi. L’obiettivo – sottolinea Musumeci – è sicuramente quello di consentire una boccata d’ossigeno alle imprese economiche siciliane”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.