Condividi
Indagini in corso

Capaci, furto con “spaccata” con un’auto rubata in un distributore: svuotata la cassa automatica

venerdì 21 Febbraio 2025

Nuovo furto con spaccata nel palermitano. Questa volta è stato preso di mira il distributore Eni di via Diaz a Capaci. Una banda di ladri ha sfondato la vetrata dell’ufficio utilizzando un’auto rubata come ariete, poi ha prelevato le chiavi del self-service e svuotato la cassa automatica. Il bottino non è stato ancora quantificato.

I carabinieri stanno passando al setaccio le immagini delle telecamere di videosorveglianza per risalire ai responsabili. Oltre ai filmati dell’area di servizio, verranno analizzate anche le riprese di altre attività commerciali vicine, nella speranza di ricostruire il percorso seguito dal commando, che avrebbe utilizzato l’auto rubata per sfondare la vetrata e poi fuggire a tutta velocità.

L’auto utilizzata per sfondare il distributore è stata trovata dai carabinieri sulla strada provinciale 1 per Torretta. La vettura era completamente distrutta, all’interno è stata trovata la cassaforte asportata dall’impianto tagliata con un flex.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.