Condividi
la dichiarazione del presidente Ars

Capitale Cultura 2025, Galvagno: “Agrigento rappresenta degnamente la Sicilia”

lunedì 27 Marzo 2023
Gaetano Galvagno

“Per la Sicilia è un grande prestigio essere con Agrigento tra le 10 candidate finaliste a Capitale italiana della Cultura 2025. Agrigento è una città che rappresenta degnamente la nostra Isola, crocevia di culture millenarie, di popoli, tradizioni e scrigno di inestimabili tesori”. Così il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno presente a Roma, con la delegazione di Agrigento, per le audizioni dei 10 progetti finalisti, per la selezione della Capitale italiana della Cultura 2025.

Templi Agrigento

“A Roma – prosegue il presidente dell’Arsoggi ho portato la vicinanza ed il sostegno del Parlamento regionale, così come il saluto del presidente Renato Schifani, degli assessori al Turismo ed alla Cultura Elvira Amata e Francesco Scarpinato. C’è grande unità d’intenti tra Parlamento e governo, riuscire a raggiungere l’obiettivo 2025 rappresenterebbe per i siciliani un elemento in più grazie al quale continuare ad affermare una storica centralità nata millenni or sono sulle sponde del Mare Nostrum. Sicilia, una terra ricca di storia, cultura e arte: Agrigento – conclude Galvagno – ne è il suo più fulgido esempio”.

 

Giusi Savarino
Giusi Savarino

“Si è svolta questa mattina a Roma l’audizione della delegazione di Agrigento con la commissione di valutazione che sceglierà la capitale italiana della cultura 2025. Agrigento ha un progetto forte e tutte le carte in regola per aggiudicarsi questo importante riconoscimento e ottenere una vetrina straordinaria di promozione culturale e turistica. Ringrazio il Presidente della Regione Renato Schifani e il suo governo per l’endorsement e il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno per aver partecipato attivamente alla delegazione partita dalla Sicilia a sostegno di Agrigento capitale della cultura. Incrociamo le dita!”, così dichiara la deputata regionale di Fdl, Giusi Savarino. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.