Condividi

Capodanno, a Palermo oltre 250 chili di botti sotto sequestro

giovedì 31 Dicembre 2020

I finanzieri del gruppo pronto impiego di Palermo hanno sequestrato 264 chili di fuochi d’artificio, trovati in un deposito di un corriere espresso e destinati ad una persona risultata sconosciuta.

In particolare, i militari, nel corso dell’ispezione dei plichi, sono riusciti ad intravedere il simbolo del materiale esplodente, notando come alcuni di essi fossero anonimi e avessero sull’etichetta solo l’indicazione della via e del numero civico del recapito del destinatario, mentre altri avevano recapiti ed indirizzi fasulli.

I baschi verdi hanno, quindi, perquisito i plichi e sequestrato i prodotti pirotecnici, in quanto gli stessi – essendo classificati come artifici di categoria V gruppo ‘F2’ – possono essere venduti solamente in negozi autorizzati, muniti di licenza prefettizia, e possono essere acquistati da persone maggiori di 18 anni munite di porto d’armi.

I finanzieri hanno dato notizia alla procura per fabbricazione o commercio abusivo di materiale esplodente e ricettazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.