Condividi

Capodanno a Palermo: stop ad alcool, spray urticante e botti

venerdì 28 Dicembre 2018
capodanno-in-piazza

Divieto della vendita di bevande alcoliche, uso di  spray urticante e utilizzo di giochi pirotecnici. E’ questa la sintesi di una ordinanza sindacale firmata oggi dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando in vista del concerto di capodanno in piazza Castelnuovo la sera del 31 dicembre e dei festeggiamenti per il nuovo anno.

In particolare, l’ordinanza vieta per il 31 dicembre “la commercializzazione di bevande alcoliche e bevande in contenitori di vetro e di alluminio solo dopo che le stesse siamo state versate in bicchieri di carta o di plastica e le bevande contenute in bottiglie di plastica vengano private del tappo”.

Tale divieto è esteso a tutti gli esercenti pubblici, sia stanziali che ambulanti che operano nelle seguenti vie:

– Piazza Castelnuovo
– Piazza Ruggiero Settimo
– Via Filippo Turati
– Via Emerico Amari
– Via Ruggiero Settimo
– Zona via Libertà
– Via La Lumia
– Via Daita
– Zona piazza Don Sturzo
– Zona piazza Verdi
– Via Principe di Belmonte

L’ordinanza vieta, in tutta la città, anche l’utilizzo dello spray urticante e, dalle ore 12 del 31 dicembre 2018 FINO ALLE ORE 7 DEL 7 GENNAIO 2019, l’uso di petardi, mortaretti ed artifici similari di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.