Condividi

Carceri, Apprendi: “All’Ucciardone molte attività in declino”

martedì 3 Dicembre 2019
Pino Apprendi carcere

«Questa mattina, 3 dicembre, ho visitato il carcere dell’Ucciardone,accompagnato dal Comandante della Polizia Penitenziaria Aiello. La struttura, per ovvie ragioni, risente delle sue lontane origini, malgrado diverse sezioni sono state interessate da ristrutturazione e ammodernamento. Non vi è dubbio che il carcere, in questi anni, ha visto una gestione illuminata, tradotta in numerose attività, dove il personale tutto è stato partecipe al fine di migliorare le condizioni di vita del detenuto per quanto possibile». È quanto afferma Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia.

«L’attività teatrale del maestro Lollo Franco – prosegue Apprendi la creazione di un orto da parte della cooperativa In e Out, la sartoria, il pastificio Giglio,il centro diurno per detenuti con disturbi psichiatrici “Il vaso di Pandora”, tutte attività che oltre a dare lavoro ad alcuni detenuti ne hanno migliorato anche le condizioni psicologiche».

«Durante la mia visita di stamani, purtroppo, ho constatato che diverse attività sopra descritte sono in declino in quanto trascurate, ed in particolare l’orto completamente in stato di abbandono, in quanto è stato definitivamente chiuso il rapporto con la cooperativa che se ne occupava. Le attività del “Vaso di Pandora” risentono in maniera sensibile dell’assenza di alcune delle figure di riferimento che in passato si sono rivelate essenziali».

«La sartoria è totalmente inutilizzata, ed infine la spaccio alimentare, utile per alcuni generi alimentari e per l’igiene personale, è inspiegabilmente chiuso. C’è, evidentemente, un cambio di rotta al carcere Ucciardone. Mi auguro si tratti di una fase transitoria che presto possa ripristinare le attività suddette, utili alla qualità della vita dei detenuti».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.