Condividi

Carceri, Apprendi: “Pene alternative per il pacifista No Muos”

giovedì 27 Settembre 2018
Antigone sicilia

“Sono tornato ad incontrare Turi Vaccaro, il pacifista arrestato il 6 Agosto scorso, perché doveva scontare la pena di 13 mesi di carcere per fatti risalenti al 2015 durante le manifestazioni di protesta organizzate dal comitato NO MUOS. È  un personaggio particolare, al suo ingresso in carcere Pagliarelli aveva iniziato lo sciopero della parola, successivamente, a seguito del mio incontro, ha iniziato a rispondere alle domande del personale del carcere”.

Così Pino Apprendipresidente di Antigone Sicilia, che prosegue: “Sa bene che non volere riconoscere la prassi burocratica, applicata per le leggi vigenti, potrebbe tenerlo in carcere per la durata di tutta la pena. In altri tempi, con un altro clima politico, Turi Vaccaro  avrebbe attirato l’attenzione della politica militante. Oggi c’è il silenzio assoluto, tranne il movimento NO MUOS. Mai come in questo caso – spiega Apprendi – dovrebbero applicarsi pene alternative. Turi Vaccaro, in carcere scrive il suo diario e mangia cibi crudi , ortaggi e frutta. Il “Ribelle”, pacifista vero, ha chiesto un flauto per passare qualche ora suonando”.

LEGGI ANCHE:

Il pacifista No Muos, protesta nudo in carcere

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.