Condividi

Carceri, Cuffaro: “Uno Stato civile ha l’obbligo di tutelare e rispettare tutti”

sabato 18 Dicembre 2021

“Sono rientrato in carcere dopo sei anni dalla scarcerazione per partecipare al IX congresso di Nessuno Tocchi Caino e confesso che sono stato pervaso da emozioni e sentimenti molto forti”. Così l’ex presidente della Regione siciliana Totò Cuffaro, attuale commissario regionale della Democrazia Cristiana nuova, presente stamani al carcere Opera a Milano.

Rivedere queste alte mura contornate da filo spinato, corridoi pieni di sbarre, mi hanno riportato agli anni del dolore vissuto, anni sempre ricchi di umanità e speranza, la stessa speranza che oggi annuncia il congresso di Nessuno Tocchi Caino SPES CONTRASPEM che si svolge al carcere di Opera Milano. Oggi ho parlato dal palco come dirigente di Nessun Tocchi Caino, sei anni fa ascoltavo seduto in platea insieme ai miei compagni detenuti – osserva -.
Sono cambiate le condizioni, oggi sono diverse ma il sogno di vivere la vita è rimasto immutato, il sogno che accompagna e che è la forza per i detenuti, quel sogno di vivere un domani nella famiglia e nella società perché questo è il senso della pena che ci consegna la nostra straordinaria Costituzione“.

Tuttavia – prosegue – le istituzioni e spesso anche l’uomo non perdono occasione per ricordare che rimani sempre Caino, detenuto per tutta la vita. E allora dal palco ho voluto ricordare oggi che difenderemo i diritti umani. Uno Stato civile ha l’obbligo di tutelare e rispettare tutti, anche chi non ha avuto rispetto della società e dello Stato stesso commettendo degli errori. Perché lo Stato è il padre di tutti e non occorre ricordare la parabola del figliol prodigo, perché dovrebbe essere una scelta etica e non religiosa quella di un padre di proteggere i figli che hanno sbagliato”.

“Ci sono dei doni che la vita ci ha fatto e che nessuno potrà toglierci, il dono del desiderio della libertà, il dono dell’amore, il dono dell’umanità, il dono della fede, perché questi doni tengono viva la speranza, rendono l’uomo forte e desideroso di tornare ad essere utile alla società e che gli permettono di attraversare il carcere. Questo insieme a tutti gli amici di Nessuno Tocchi Caino vogliamo ricordare agli uomini liberi e alle istituzioni di questo Paese“, conclude Cuffaro

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.