Condividi

Carceri: Musumeci convoca i rappresentanti di Antigone Sicilia

venerdì 12 Luglio 2019
carcere

pino apprendiSu richiesta di Antigone Sicilia, giovedì 11 luglio, il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci ci ha convocati per discutere delle attuali condizioni delle carceri siciliane“, a dirlo è Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia.

All’incontro hanno partecipato l’assessore Toto Cordaro che già  in passato si é occupato della situazione carceraria in Sicilia e l’avvocato Francesco Leone, presidente di AGIUS e componente del direttivo Antigone Sicilia.

musumeci“Il Presidente ha condiviso con noi che il momento é davvero difficile, non solo per il sovraffollamento ma perché molte delle strutture sono inadeguate strutturalmente. Abbiamo concentrato le nostre richieste sopratutto alla situazione sanitaria, consegna medicine, accertamenti visite specialistiche, disagio salute mentale e necessità di aumentare le REMS nella nostra Regione” ha aggiunto Apprendi.

Il Presidente ha preso atto delle nostre richieste che formalizzeremo con apposito documento e ci riconvocherà“, conclude Pino Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it