“Grazie al vostro impegno personale – si legge nella missiva – il reparto è stato riattivato nel luglio 2023, dopo tredici anni di attesa e è oggi pienamente operativo con un’equipe autonoma attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette. La struttura assicura interventi di altissima complessità, grazie a un team di professionisti di straordinaria competenza guidati dal professore Fiore Iorio, insigne luminare di fama mondiale. Il reparto è dotato di attrezzature di ultima generazione, di 12 posti letto di degenza ordinaria e 5 di terapia intensiva ed è supportato da una rete di specialità pediatrica e medica integrate all’interno della stessa azienda“. Quindi l’appello al governo “affinché la presidenza della Regione promuova un’azione istituzionale di corretta informazione pubblica, volta da affermare la verità dei fatti e a tranquillizzare le famiglie”. “Questa realtà merita tutela sostegno e valorizzazione, non ingiuste diffamazioni che rischiano di comprometterne l’immagine e il prezioso lavoro quotidiano di professionisti encomiabili”, conclude.





