Condividi

Caretta Caretta finisce in un sacco iuta-plastica, salvata

domenica 21 Agosto 2022

Un turista milanese che nuotava vicino alla spiaggia di Barisoni a Tertenia (Ogliastra), si è imbattuto in un esemplare di tartaruga Caretta caretta che era completamente ingarbugliata con un sacco di iuta e plastica.

Forse lo aveva scambiato per cibo poiché erano presenti delle fibre anche nel becco.

Il turista è riuscito a prendere la tartaruga e ha chiamato immediatamente gli agenti della Base Navale del Corpo Forestale di Arbatax.

Intanto ha cercato anche di liberare l’animale dal groviglio mortale che gli aveva già provocato alcune ferite agli arti e al collo. Giunti sul posto i Forestali l’hanno subito presa in consegna e trasportata a Oristano per consegnarla agli operatori del centro di recupero CreS del Sinis.

“Il senso civico di un cittadino ha salvato la vita al piccolo Tarturo, così battezzato nell’occasione di questo fortuito incontro – spiega la Forestale -. Purtroppo la presenza nel mare di rifiuti, come buste, sacchi di plastica, lenze abbandonate, sono un grandissimo pericolo per la sopravvivenza di questa specie. Il Corpo forestale sensibilizza la popolazione, residenti e turisti, invitandoli a non abbandonare nelle aree demaniali costiere materiali plastici di ogni genere”.

Il giovane esemplare, di circa cinque anni e 25 cm di lunghezza, ora si trova nella clinica veterinaria per le cure e, grazie al tempestivo soccorso, molto presto potrà essere liberato e proseguire i suoi viaggi nel Mediterraneo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.