Condividi
La nota

Cargill chiude a Giammoro (ME), quarantanove lavoratori a rischio. De Leo (FI): “Urgente tavolo per tutelare economia e lavoro”

martedì 30 Settembre 2025
Alessandro De Leo

La decisione della multinazionale Cargill di chiudere lo stabilimento di Giammoro è inaccettabile e rischia di colpire duramente il territorio, con 49 lavoratori e l’intero indotto lasciati senza futuro.”

Lo dichiara Alessandro De Leo (FI), componente della Commissione Attività Produttive all’ARS, che ha chiesto la convocazione urgente di un’audizione con l’Assessorato alle Attività Produttive e i vertici aziendali della società che nel sito messinese produce Pectina

Le motivazioni addotte dall’azienda – costi energetici e problemi di mercato – sembrano del tutto strumentali nel momento in cui tutti gli indicatori di mercato segnano un aumento della richiesta della Pectina nel settore alimentare. Appare evidente che la chiusura in Sicilia sia frutto di una scelta industriale che privilegia gli stabilimenti in Francia e Germania. Non possiamo accettare che il nostro territorio venga penalizzato ancora una volta.”

De Leo sottolinea l’urgenza di “attivare un tavolo istituzionale con Regione, Comuni e parti sociali, per ottenere chiarezza sulle reali intenzioni di Cargill e per valutare soluzioni che garantiscano la continuità produttiva ed occupazionale, anche attraverso eventuali percorsi di riconversione dello stabilimento. Su questo interesseremo anche il Governo nazionale.
Questo stabilimento e le professionalità che vi sono impegnate rappresentano un eccellenza del nostro territorio che non possiamo permettere vadano disperse.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it