Condividi
Fatto brillare

Carico di esplosivo micidiale nel corriere: maxi sequestro da record a Catania CLICCA PER IL VIDEO

domenica 16 Novembre 2025

Un carico di 1.500 pericolosissimi ordigni rudimentali, per oltre 255 chilogrammi di esplosivo e un valore di mercato stimato in oltre 25mila euro, spedito a Catania tramite un ignaro corriere, è stato sequestrato dalla polizia.

A fare scattare l’allarme è stato un dipendente dell’azienda di spedizione che in alcune scatole in cartone danneggiate ha visto che il materiale all’interno aveva scritte riferibili a fuochi d’artificio. Sul posto sono intervenuti poliziotti del nucleo Artificieri dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura che hanno messo in sicurezza l’area per poi avviare i rilievi, aprendo gli scatoloni e trovando al loro interno centinaia di ordigni rudimentali, alcuni di grandi dimensioni. Dai primi accertamenti è emersa la pericolosità del materiale esplodente, composto da 1.042 ‘bombe carta‘ e da 522 ‘palloni di Maradona‘.

La Procura di Catania ne ha disposto l’immediata distruzione. In una cava autorizzata, la squadra artificieri ha posizionato 12 dei 1.500 ordigni sotto rocce dal peso di oltre 300 chilogrammi che, come si evince in un video realizzato dalla polizia, sono state letteralmente frammentate in piccoli pezzi e una roccia è stata proiettata a oltre 10 metri di distanza. La bonifica successiva alla distruzione delle bombe carte ha permesso di accertare che l’esplosione ha generato un cratere del diametro di 5 metri.

Non era ancora accaduto, si sottolinea dalla Questura di Catania, che venisse rinvenuta una quantità così consistente di esplosivo inviata illegalmente utilizzando un corriere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it