Condividi

Carini, demolita la cappella votiva in onore del boss

sabato 6 Aprile 2019
Panorama_di_Carini_vista_dal_Castello

Demolita il 6 aprile, su ordinanza del Comune di Carini, nel Palermitano, la cappella votiva abusiva con il simulacro di San Vito, patrono della città, edificata nei primi anni ’90 nella rotonda vicino allo svincolo autostradale. La zona è stata a lungo il regno del boss mafioso Nino Pipitone, a una manciata di chilometri dal punto della strage di Capaci.

Una struttura che, all’epoca, era stata eretta, secondo gli investigatori, proprio per rendere omaggio al capomafia della cosca locale che vi era devoto, con tanto di cerimonia di inaugurazione, festeggiamenti, eventi musicali e fuochi d’artificio.

I carabinieri, però, l’estate scorsa, incuriositi da lavori di ristrutturazione in corso, avevano scoperto che gli interventi erano sprovvisti di autorizzazione e che la cappella era abusiva. Da qui le denunce per abusivismo edilizio nei confronti della proprietaria del terreno e di un muratore che, raccogliendo fondi tra i devoti di San Vito, si era fatto avanti per sistemarla.

Il cantiere è stato poi bloccato. La notizia aveva destato scalpore tra la comunità, che aveva commentato polemicamente sui social, soffermandosi soltanto sulla simbologia religiosa dell’opera, per la presenza, appunto, del simulacro del patrono di Carini.

Ma per gli investigatori quella cappella, in quel sito, aveva un significato ben diverso, legato alla presenza nell’area del boss Nino Pipitone. Demolito il simulacro, l’indagine resta aperta.

Demolita cappella votiva abusiva a Carini, fu omaggio a boss
Fu eretta negli anni ’90, vicino al luogo della strage di Capaci

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.