Condividi
Il commento

Carini (PA), il sindaco Montelone: “Lottiamo contro il buio e degrado”

lunedì 14 Luglio 2025
Ancora un’altra giornata, quella di domenica, è iniziata con un’amara scoperta: un altro furto di cavi della pubblica illuminazione in zona via Magellano”.
A darne notizia è il sindaco di Carini (PA), Giovanni Monteleone in un post su Facebook.
Una zona, Magellano Vespucci, presa di mira da più di una settimana dai ladri di rame. Due chilometri di cavi sfilati e pubblica illuminazione ripristinata, con più di 50 pozzetti saldati, con tempestività e professionalità dall’ufficio comunale, servizi a rete, che si è speso tanto per non lasciare al buio migliaia di utenti e villeggianti.
“Anche le forze dell’ordine sono intervenute e i carabinieri hanno arrestato un ladro che a quanto pare è stato messo ai domiciliari. Ma non è bastato – spiega il primo cittadino – . Paghiamo il fatto che il nostro territorio è vasto e fortemente popolato, in crescente aumento ma non aumentano le risorse economiche e umane per controllarlo e gestirlo. Noi facciamo la nostra parte, chiediamo più forze, più uomini, piazziamo piu telecamere, ma occorre ben altro. Occorre partecipare nella cura e alla salvaguardia del nostro territorio tutti, nessun escluso. Quando vediamo movimenti e tipi sospetti aggirarsi attorno a beni pubblici per danneggiarli dobbiamo chiamare il 112 e i carabinieri. Così pure chi inquina e abbandona rifiuti causa danno come stanotte quando sono stati date alle fiamme i rifiuti. Eppure i rifiuti li raccogliamo porta a porta, due isole ecologiche sono aperte per ricevere rifiuti da riciclare e siamo sempre pronti a ritirare ingombranti a domicilio”.
Anche questo non basta. “Non serve neanche fotografare e sbattere sui social commenti sterili. Siamo loquaci e fotografi sui social a criticare istituzioni e forze dell’ordine ma zitti e ciechi quando vediamo e non denunciamo per il quieto vivere. E invece occorre sbracciarsi e gridare la nostra indignazione concretizzandola con denunce e collaborazione con le forze dell’ordine che meritano la nostra fiducia.
Solo così possiamo sconfiggere il buio e il degrado. Purtroppo abbiamo esaurito tutte le nostre risorse e i cavi da sostituire e per un certo periodo purtroppo alcune zone rimarranno al buio.
Ma preoccupa di più il buio delle coscienze e l’unica luce che può sconfiggerlo è quello della partecipazione e della collaborazione”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.