Condividi
il fatto

Carini (PA), maiale preso a calci per strada: la denuncia degli animalisti

venerdì 17 Marzo 2023

Un maiale è stato preso a calci nel centralissimo Corso Italia di Carini.

Il filmato che immortalava i maltrattamenti nei confronti del povero animale è diventato virale sui social scatenando l’ira e l’indignazione di tanti. L’animale vagava spaesato per le vie di Carini e i responsabili del maltrattamento hanno approfittato della situazione per girare un video su Tik Tok. Un fatto particolarmente grave che viola la legge 20 luglio 2004, n. 189 che prevede anche la reclusione per chi uccide o maltratta gli animali. Sul caso è intervenuto il Partito Animalista Italiano che ha fatto una denuncia contro i responsabili di questa vile azione. “Quello che è successo a Carini ci lascia senza parole e ci fa capire quanta cattiveria c’è ancora contro gli animali. Un gesto meschino che condanniamo fermamente. – ha spiegato Patrick Battipaglia, dirigente regionale del Partito Animalista ItalianoFacciamo un appello alle forze dell’ordine affinché possano assicurare alla giustizia gli autori di questo gesto meschino”.

“Come Partito Animalista Italiano abbiamo fatto denuncia in Procura e ci costituiremo parte civile nell’eventuale processo contro i responsabili. Vogliamo giustizia e, soprattutto, – conclude il dirigente del Partito Animalista – che si ponga fine a questo clima di violenze contro animali indifesi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.