Condividi
Imbrattati ingresso e facciata

Carini (PA), vandalizzato il convento delle suore cappuccine

domenica 9 Luglio 2023

Vandalizzato di nuovo il convento delle suore cappuccine dell’Immacolata di Lourdes a Carini (Pa). Con l’olio di semi sono stati imbrattati l’ingresso del convento, i gradini di accesso, la strada antistante e la facciata della chiesa e del convento. E’ stata così resa pericolosamente viscida la pavimentazione di acciottolato e di selciato.

Ad accorgersi di quel che era accaduto le stesse suore uscendo dal portone laterale dell’attigua chiesa del Purgatorio al Castello.

“Desidero esprimere il mio dispiacere per l’accaduto e la solidarietà alle nostre Suore Cappuccine – ha detto l’arciprete don Giacomo Sgroi -. Manifesto il mio disappunto per l’atto in sé, sia perché è irrispettoso del luogo sacro e della zona medioevale del castello. Sia perché l’olio sprecato è quello distribuito dalla Caritas parrocchiale alle famiglie assistite. La triste occasione ci renda tutti più vigili nella custodia della nostra città, intervenendo con coraggio per educare a comportamenti civili e rispettosi della dignità di tutti”.

Diverse volte l’arciprete di Carini aveva denunciato il vandalismo che impera nel centro cittadino carinese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.