Condividi

Il febbraio di Carmen Consoli; da martedì in gara a Sanremo e poi in partenza per il nuovo tour acustico

domenica 5 Febbraio 2017

Dopo la piccola parentesi del Festival, la catanese Carmen Consoli parte con un nuovo progetto musicale: “Eco Di Sirene” è il nuovo tour acustico che la vedrà impegnata in molti dei più prestigiosi teatri italiani. Questo progetto musicale intimista e personale è l’evoluzione di quello che è stato “L’Anello Mancante”, serie di concerti teatrali che la vedeva in scena da sola.

tiziano_ferro_carmen_consoli_Proprio pochi giorni fa, prima della partecipazione alla prima serata del Festival di Sanremo dove canterà in coppia con Tiziano Ferro il nuovo singolo “Il Conforto”, la “cantantessa” ha affermato in un’intervista di tener proprio tanto al Festival della canzone italiana. Festival che nel 1995 l’aveva lanciata nella categoria delle nuove proposte con “Quello Che Sento”, e che nel ’97 riconfermò la sua notorietà tra i big in gara con Confusa e Felice: “Non toccatemi il festival – dice su La Repubblica- sono una nazional-popolare”.

Dopo questo fugace ritorno sul palco dell’Ariston, la fimmina rock ritorna dal 25 Febbraio con un tour che la terrà impegnata anche per i due mesi successivi: parte da Belluno per poi toccare anche Verona, Roma, Bologna, Milano, Cagliari, fino alla nostra bella isola con tre concerti a Palermo l’11 Aprile al Teatro Biondo, ad Agrigento il 12 al Teatro Pirandello e a Messina il 14 all’Auditorium Palacultura Antonello. La formazione schierata in questi particolari eventi sarà ben differente da quella messa in gioco negli scorsi appuntamenti: dopo averla vista con la sua band, con un trio rock tutto al femminile e ancora con una formazione acustica di otto musicisti, questa volta la Consoli si farà accompagnare solo da un violino e un violoncello, suonati dalle musiciste Emilia Belfiore e Claudia della Gatta. Una piccola curiosità: “Eco di Sirene” è anche il titolo di una sua celebre canzone del ’98, estratta dall’album “Mediamente Isterica”, uno dei suoi più riusciti e ispirati.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.