Condividi
il comune vuole evitare distacchi

Caro-bollette: Taormina dovrà saldare un debito di quasi un milione

lunedì 6 Febbraio 2023
bollette enel luce e gas
Nei giorni in cui la Commissione Liquidatoria lavora alle proposte di transazione da presentare ai creditori, a Taormina la casa municipale fa i conti anche nell’attività quotidiana portata avanti dall’Amministrazione con un altro debito di più stretta attualità. E’ la maxi-somma di quasi un milione di euro che il Comune è chiamato in tempi stretti a versare ad Enel per evitare di andare incontro al distacco della fornitura di energia elettrica.
Il Comune si sta muovendo per riuscire a chiudere la questione in tempi stretti, andando a procedere, in tal senso, ad una serie di pagamenti per un importo esorbitante di circa 900 mila euro. Gli uffici stanno predisponendo i relativi impegni per liquidare il dovuto all’ente erogatore di energia a partire da questo mese di febbraio.
 
Proprio per fare fronte a questa problematica la Giunta aveva già effettuato nelle fase finale dello scorso anno una variazione sul bilancio 2020-2022 di un milione e 509mila euro per poter effettuare tutti i pagamenti delle bollette dell’energia elettrica. Rispetto alle previsioni iniziali si era reso necessario uno stanziamento di Un milione e mezzo in più per Enel energia Spa. 
Anche Taormina ha dovuto fare i conti con il caro-bollette, l’incremento dei costi dell’energia, che ha colpito tutti gli enti pubblici e i privati e che nel caso del Comune di Taormina ha visto impennarsi i costi a carico di Palazzo dei Giurati dalle 140 mila euro della primavera 2022 sino addirittura alle 319 mila euro del mese di agosto. Una crescita della spesa difficile da affrontare anche per un Comune come Taormina, che proprio in questa fase si trova a dover operare in modo ancora più oculato per via del dissesto finanziario.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.