Condividi

Caro energia, gas e inflazione: aziende farmaceutiche a rischio

venerdì 2 Settembre 2022

“La situazione è grave. Le aziende farmaceutiche stanno affrontando, non solo l’incremento del costo di energia e gas, ma anche un aumento delle materie prime e dei costi del packaging, unite all’inflazione e alla svalutazione dell’euro. Tutto questo sta diventando insostenibile e molte imprese sono a rischio chiusura, visto che non scaricano sui cittadini gli aumenti dei costi sostenuti”. A lanciare l’allarme è Marcello Cattani, presidente Farmindustria.

A pesare non sono solo gli incrementi del 600% dell’energia e del gas e l’inflazione arrivata all’8,4%, ma anche gli aumenti del packaging, ovvero di carta e vetro necessari al confezionamento dei medicinali, che, spiega Cattani all’ANSA, sono “cresciuti del 50% in un anno. Anche i principi attivi dei farmaci sono aumentati del 50% e in Europa arrivano per l’80% da Cina e India, dove li paghiamo in dollari, con un ulteriore impatto negativo per via della svalutazione dell’euro”.

Diversamente da quanto fanno altre aziende, però, “quelle che producono farmaci non scaricano questi costi sul consumatore, perché il prezzo di quelli rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale è negoziato”, aggiunge. Farmindustria chiede quindi di mettere in sicurezza il settore: “no alla revisione del prontuario farmaceutico e a ulteriori tagli. Il governo – conclude – intervenga immediatamente e, nella nuova legge di bilancio, si prevedano più risorse sulla spesa farmaceutica. Altrimenti, il rischio è di vedere molte aziende chiudere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.