Condividi
proposta dell'assessore alle Infrastrutture e alla mobilità

Caro-voli, Aricò: “Nascerà osservatorio sul traffico aereo a tutela dei viaggiatori siciliani”

sabato 10 Dicembre 2022

La giunta regionale siciliana ha anche istituito un osservatorio permanente per il monitoraggio del traffico aereo che coinvolgerà i vertici degli aeroporti dell’Isola, le compagnie aeree e i rappresentanti dei consumatori, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, come altro tassello della strategia del governo Schifani volta al controllo caro-tariffe aeree e alla tutela dei viaggiatori siciliani.

“Riteniamo che l’osservatorio sarà uno strumento importante per monitorare il traffico aereo da e per la Siciliadice l’assessore Aricò -. Quest’ anno sono stati superati i livelli di traffico registrati nel periodo pre-Covid, ma, nonostante questo importante flusso, i vettori hanno deciso di ridurre il numero di voli per Fiumicino e aumentare notevolmente i prezzi, provocando così un danno francamente inaccettabile per i siciliani residenti nell’Isola e nelle altre regioni. Questo nuovo organismo di controllo entrerà in funzione già nelle prossime settimane”.

Un volo Ita andata e ritorno Palermo-Roma Fiumicino o Catania-Roma Fiumicino può costare anche più di un volo dalla Capitale a New York con la stessa compagnia.Nel dettaglio, per il Palermo-Roma Fiumicino con andata il 12 dicembre alle 10.10 e ritorno il 16 alle 17.30 il costo supera i mille euro (1.008,5 euro). Stessa soglia superata per il Catania-Roma Fiumicino con andata il 12 dicembre alle 6.05 e ritorno il 16 alle 10 (1.006,44).

Per dare un termine di paragone, sempre con Ita, un volo Roma Fiumicino-New York il 12 dicembre costa 391 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.