La carta verrà consegnata agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati.
Requisiti:
* Residenza a Palermo e iscrizione in Anagrafe;
* ISEE ordinario valido fino a 15.000 euro;
* Nessun componente deve essere beneficiario di altre misure di sostegno economico (come Assegno di Inclusione, Carta Acquisti, NASpI, CIG, ecc.).
Non serve presentare domanda: i beneficiari sono individuati automaticamente dall’INPS. Le carte ricevute negli anni scorsi restano valide anche per il 2025: verranno distribuite solo ai nuovi beneficiari o in caso di smarrimento.
Lo rende noto l’assessore alle Politiche Sociali Mimma Calabrò, che dichiara: “Si tratta di un ristoro per le famiglie che ne hanno bisogno: seppure un contributo limitato, rappresenta comunque un sostegno concreto per i nuclei familiari che ne hanno diritto. I nostri uffici sono a disposizione per tutte le attività di competenza, affinché la misura possa essere attuata in tempi rapidi e con la massima efficienza”.
“Nell’ottica di offrire un sollievo ai nuclei familiari più fragili, che necessitano di sostegno, anche questa misura si inserisce nel più ampio percorso di attenzione verso chi vive situazioni di disagio economico e sociale. L’Assessorato, per quanto di propria competenza, continuerà a sostenere e accompagnare questa iniziativa, garantendo la massima collaborazione istituzionale”, conclude l’assessore.