“Stiamo ritornando al medioevo della ragione, il pericolo è quello di venire fagocitati da un revisionismo che spacca il fronte dell’antimafia in Sicilia. Ieri è toccato a Peppino e Felicia Impastato, oggi a Lia Pipitone. Una terra che rinnega i suoi figli più belli è una terra malata e preoccupante. I loro nomi mettono a disagio solo chi non ha rispetto della memoria. Noi invece continueremo sempre a dare il nostro contributo, a partire dall’impegno nelle scuole, accanto alle nuove generazioni“. Così Mari Albanese, componente dell’assemblea nazionale del Pd e responsabile del dipartimento regionale Antimafia dei Dem in Sicilia, sulla notizia su Lia Pipitone, la figlia del boss dell’Arenella uccisa nel 1983, che Libera voleva ricordare apponendo una targa sul luogo dell’omicidio, ma trovando l’opposizione del proprietario dell’immobile.
Cartello in ricordo di Lia Pipitone, Pd: “Lei e Impastato creano disagio a chi non ha memoria”

Abbate: “Gruppo coeso e idee chiare. DC in maggioranza? Serve volontà reciproca, da gennaio si vedrà” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




